L' ENEF, Ente accreditato con la Regione Lazio con determinazione n° B02056 del 29/05/2013, eroga la formazione obbligatoria per gli Apprendisti di base e
trasversale.
La Formazione offerta dal nostro Ente è finanziata dalla Regione, quindi l'azienda non avrà nessun onere a proprio carico.
L'offerta formativa dell' ENEF è realizzata sulle indicazioni della Regione Lazio (Avviso Pubblico Regionale), è consultabile sulla piattaforma informatica SAPP2 (Sistema per la formazione in
apprendistato della Regione Lazio).
A conclusione dell'attività formativa verrà rilasciato un attestato di frequenza per tutti gli apprendisti che avranno frequentato almeno l'80% delle ore totali. Gli allievi che avranno frequentato
tra il 60% e l'80% delle ore complessive dovranno iscriversi ad un nuovo corso per completare le ore mancanti. Per coloro che avranno frequentato meno del 60%delle ore totali dovranno ripetere
l'intero corso.
I corsi sono rivolti a tutti gli apprendisti che sono stati assunti con contratto di Apprendistato Professionalizzante o Contratto di Mestiere a far data del 25-04-2012 presso le PMI. Possono essere
assunti con i suddetti contratti i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni.
Per l'iscrizione ai corsi per l'Apprendistato della Regione Lazio, per i dipendenti apprendisti assunti da imprese con meno di 250 dipendenti dopo il 25 aprile 2012 ai sensi del T.U dell'Apprendistato, D.Lgs 167/2011, le aziende devono effettuare la registrazione presso il Portale S.AAP 2
In caso di inadempimento nell'erogazione della formazione di cui sia esclusivamente responsabile il datore di lavoro, il datore di lavoro e' tenuto a versare la differenza tra la contribuzione
versata e quella dovuta con riferimento al livello di inquadramento contrattuale superiore che sarebbe stato raggiunto dal lavoratore al termine del periodo di apprendistato, maggiorata del 100 per
cento, con esclusione di qualsiasi altra sanzione per omessa contribuzione. Qualora a seguito di attivita' di vigilanza sul contratto di apprendistato in corso di esecuzione emerga un inadempimento
nella erogazione della formazione prevista nel piano formativo individuale, il personale ispettivo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali adotterà un provvedimento di disposizione, ai
sensi dell'articolo 14 del decreto legislativo 23 aprile 2004, n. 124, assegnando un congruo termine al datore di lavoro per adempiere.
Per ogni violazione delle disposizioni contrattuali collettive il datore di lavoro potrà essere punito punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 100 a 600 euro.
In caso di recidiva la sanzione amministrativa pecuniaria varia da 300 a 1500 euro.